Testimonianze

Anne, tecnico TMS nel trattamento del dolore.

Anne è una tecnica specializzata in stimolazione magnetica transcranica (TMS) presso il reparto del dolore dell’EPSM del Finistère Sud, a Quimper. In questo video, parla del suo ruolo quotidiano con i pazienti, delle sue responsabilità tecniche e del supporto che offre durante tutto il trattamento.

Descrive con chiarezza i suoi metodi di lavoro e spiega come la TMS possa alleviare alcune patologie croniche o resistenti ai farmaci, come la depressione resistente, le allucinazioni uditive, il dolore neuropatico o i disturbi d’ansia gravi.

Anne sottolinea inoltre l’importanza dell’ascolto, della precisione nei protocolli e del rapporto umano nella riuscita del trattamento.

La ringraziamo sinceramente per la chiarezza delle sue spiegazioni e per il suo impegno verso i pazienti.

YouTube player

YouTube player

Marie, tecnico TMS presso il centro del dolore

Marie lavora come tecnica TMS, specializzata nella gestione del dolore cronico. Opera presso la clinica ELSAN di Le Mans. Grazie alla stimolazione magnetica transcranica, tratta pazienti affetti da patologie complesse.

Queste patologie sono spesso resistenti ai trattamenti farmacologici convenzionali. Nel suo racconto, Marie presenta il suo lavoro e la sua quotidianità a contatto con i pazienti. Condivide inoltre la sua visione della TMS come strumento terapeutico innovativo.

Risponde anche a domande essenziali: come funziona la TMS? Quali sono i suoi benefici? Quali sono le indicazioni cliniche più comuni?

Descrive con precisione le sue mansioni: attuazione dei protocolli, accompagnamento dei pazienti, adattamento delle sedute. Sottolinea l’importanza dell’ascolto e del rapporto umano nella pratica quotidiana.

Ringraziamo sinceramente Marie per la sua trasparenza, disponibilità e la chiarezza delle sue risposte.

Dott. Gaillard, medico responsabile della consulenza sul dolore

Il Dr. Gaillard è il medico responsabile della consulenza per il dolore presso il Pôle Santé Sud di Le Mans. In questa intervista, presenta il funzionamento del suo reparto e il ruolo del suo team multidisciplinare. Spiega anche come vengono seguiti i pazienti quotidianamente.

Il suo team interviene nella gestione di patologie croniche, come la fibromialgia, il dolore neuropatico e altre sindromi dolorose persistenti.

Grazie alla TMS, una tecnica non invasiva, questi trattamenti possono essere potenziati e adattati a ogni paziente. Questo approccio rientra in una strategia terapeutica globale.

Ringraziamo sinceramente il Dr. Gaillard per la sua disponibilità. Il suo contributo aiuta a comprendere meglio l’organizzazione di un servizio dedicato alla gestione del dolore che utilizza la rTMS.

YouTube player
YouTube player

Patricia, affetta da depressione resistente, è guarita grazie alla rTMS.

In questo video, Patricia condivide la sua esperienza con la depressione resistente. Ha seguito un trattamento con rTMS, che l’ha aiutata a ritrovare un equilibrio duraturo.

Il suo racconto è accompagnato dal Dr. Stéphane Billard, responsabile dell’attività rTMS presso l’EPSM del Finistère Sud, a Quimper. Insieme ripercorrono le principali tappe del percorso di cura.

Questa intervista permette di comprendere meglio il vissuto di una persona affetta da depressione grave. Vengono inoltre affrontati temi fondamentali come l’impatto sociale e lo svolgimento di una seduta di rTMS.

Ringraziamo Patricia e il Dr. Billard per la loro sincerità. La loro testimonianza contribuisce a far conoscere meglio questa patologia e i benefici della rTMS.

Sinapsi e connessioni neuronali attive – illustrazione del cervello umano
Rappresentazione artistica delle sinapsi attive nel cervello umano